Skip to main content

Il Progetto

La proposta di intervento

La proposta che si avanza ha l’obiettivo di programmare l’assetto complessivo dell’area in funzione degli obiettivi strategici utilizzando gli strumenti di attuazione urbanistica tradizionali ed innovativi.
Più precisamente la proposta di intervento si articola sui seguenti punti:

  • una edificazione privata su tre aree (due nella parte nord del comprensorio, lungo la via Tuscolana, ed uno nella parte sud lungo la via Anagnina) per un complesso di circa 233.000 metri cubi residenziali, di cui mc 20.888 afferenti la prevista compensazione della zona G4 – Salone
  • una struttura della viabilità interna e dei servizi che tiene conto dell’intera situazione urbanistica (nuclei abusivi perimetrati esistenti, piano di zona e intervento privato) e si configura come una organica integrazione funzionale.
  • un nuovo e più esteso perimetro del piano di zona Anagnina 1 rispetto a quello individuato dalla delibera CC 110/97, che consenta al tempo stesso di ottenere al suo interno una parte del corridoio del verde e, dall’altra, un incremento del carico insediativo con un abbassamento della densità territoriale;
  • la realizzazione di un asse viario tra le vie Tuscolana ed Anagnina come parte dell’asse di connessione interquartiere proveniente dal comprensorio di Romanina e proseguente nel comprensorio di Gregna;
  • la realizzazione della restante parte del corridoio del verde, a nord della parte prevista nel piano di zona, come aree di cessione extra-standard all’amministrazione comunale;

Nel complesso gli originari 720.000 metri cubi residenziali relativi ai 45 ettari circa dell’intero comprensorio ex-E3 (Piano di zona Anagnina del 2 Peep) trovano con la presente proposta una sostanziale riduzione. Alla superficie di 25 ettari del nuovo Piano di zona proposto corrispondono 260.000 metri cubi residenziali mentre per i restanti 21 ettari circa della iniziativa privata è prevista una cubatura residenziale di 233.000 metri cubi circa. Nel complesso si tratta di circa 493.000 metri cubi residenziali con una riduzione di circa 227.000 metri cubi rispetto alle originarie previsioni.

Edificabilità

TOT Volumetrie 279.299,74

Residenziali

232.749,80

Commerciali

11.637,4

Non residenziali

34.912,48

Vantaggi per l’amministrazione comunale

  • diminuzione complessiva del carico insediativo
  • realizzazione del cuneo verde
  • realizzazione dell’asse interquartiere
  • incremento delle stanze nel piano di zona Anagnina 1
  • assetto urbanistico definitivo dell’intero comprensorio
  • compensazione edificatoria del G4 – Salone